Un podio al femminile
La terza edizione del concorso letterario musicale di Treviso organizzato dalla casa editrice Diastema ha la sua vincitrice. Il titolo è “La metà d’un soldo” di Cinzia Zuccarini, al suo esordio come scrittrice.
Pescara, Novara, Bari sono le città di provenienza delle tre autrici che domenica 3 ottobre 2021 sono salite sul podio della terza edizione del Concorso Lorenzo Da Ponte, presso l’Auditorium di Santa Caterina a Treviso. Il primo premio, che consiste nella pubblicazione dell’opera, è andato al romanzo “La metà d’un soldo” di Cinzia Zuccarini, al suo esordio come scrittrice.
Narra la storia di una giovane orfana che viene inviata dal Conservatorio della Pietà, dove è cresciuta, presso una nobile famiglia veneziana per istruire alla musica le giovani figlie del signore della Serenissima. La seconda opera classificata è “La consistenza dello spirito” di Sara Elisa Stangalino-Schulze e la terza “Per voce sola” di Anita Piscazzi.
I momenti di musica sono stati affidati all’Ensemble di fiati del Conservatorio “Steffani” di Castelfranco Veneto, Treviso, diretti dal Maestro Giuseppe Falco, una ripresa all’ascolto di musica dal vivo, hanno arricchito la cerimonia di un’iniziativa culturale singolare che mette insieme letteratura e musica. Un passo dall’opera vincitrice è stato poi anticipato al pubblico dalla voce narrante di Raffaello Padovan.