Grande Guerra sul Montello “Chi per la patria muor, vissuto é assai” Fu la generazione dei Ventenni a ridare alle Armi Italiane l’energia e l’impulso che Caporetto pareva aver spento e che le condurrà alla vittoria finale Il 21 febbraio ...
Leggi Articolo »Ivo Lollini e il suo coraggio
“A cercar la bella morte” I tratti caratteristici degli Arditi erano il culto dell’onore militare, lo sprezzo estremo del pericolo e la ferrea volontà di non arrendersi mai. Da sempre, uno degli argomenti di maggior interesse nell’ambito della storia della ...
Leggi Articolo »Eligio Porcu – La triste Storia
Questa non è una storia facile da raccontare, perché costringe a porsi mille domande – Perché? Cosa avrei fatto io al suo posto? Ma era proprio necessario? – ed esigerebbe una spiegazione razionale, un’interpretazione coerente con il contesto storico; insomma, ...
Leggi Articolo »Francesco Baracca – L’Asso degli Assi
Francesco Baracca: l’ultimo Cavaliere dell’Aria La nostra panoramica sugli eventi della Battaglia del Solstizio nel settore del Montello, vissuta attraverso il ricordo dei militari decorati di Medaglia d’oro al Valor Militare, non può che concludersi con il più conosciuto tra ...
Leggi Articolo »