Come vivere la città di Treviso I cittadini di Treviso vivono in un luogo denso di cultura e, come spesso accade, solo chi arriva a visitare la città ne apprezza la bellezza e l’opportunità offerta. Il momento storico attuale permette ...
Leggi Articolo »Musica anni 90. La dance migliore delle più belle canzoni
Musica Anni 90 La musica degli anni 90 ci porta a un genere di musica che oggi è ritornato popolare. Il decennio di cui parliamo è un periodo storico ricco di grandi cambiamenti. I maggiori producer italiani e internazionali si ...
Leggi Articolo »Ivan Ceschin e la sua l’arte presente nel centro storico di Conegliano
L’arte in Galleria Dalla Zentil L’artista Ivan Ceschin si candida a ereditare il Pozzoserrato per valorizzare con l’affresco l’impegno che serve a valorizzare il centro storico della bellissima città di Conegliano (TV). La città non è solo viti e Prosecco, ...
Leggi Articolo »Intervista a Giorgio Amodeo attore e regista triestino
Bisogna essere acrobati per vivere Chi è Giorgio Amodeo? Sono contemporaneamente attore, autore, professore, animatore, organizzatore e regista: non per megalomania ma semplicemente perché con una sola di queste attività si fatica ad arrivare alla fine del mese, e in ...
Leggi Articolo »“Open Studi Aperti”. Gli architetti aprono gli studi a eventi e mostre
Scuola e Architettura Una bella iniziativa del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) e degli Ordini territoriali che con “Open Studi Aperti”, nelle giornate del 30 e 31 ottobre 2020, organizzano eventi di architettura in tutto il ...
Leggi Articolo »GEOgrafie Festival libri che legano storia e attualità
Geografia e Letteratura Le città di Monfalcone e Pordenone si uniscono con il GEOgrafie Festival ovvero una visione globale e una cura locale del territorio. Le date da segnarsi sono dal 23 al 27 settembre 2020 a Monfalcone (GO) una ...
Leggi Articolo »Chi c’è a Sonika Poietika 2020 con concerti e incontri culturali
Cultura portoghese con Teresa Salgueiro La bellissima città di Campobasso ospita la seconda puntata della rassegna culturale Sonika Poietika. Le date da segnare in agenda sono dal 2 al 5 settembre e 10 ottobre 2020 quando è il concerto della ...
Leggi Articolo »Recensione libro Ragazzo italiano di Gian Arturo Ferrari
Ninni un ragazzo italiano Continua il lavoro culturale di Una montagna di libri a Cortina d’Ampezzo (BL) anche durante questa estate strana e diversa. Si presenta Gian Arturo Ferrari con il suo ultimo libro, ma primo romanzo, Ragazzo italiano di ...
Leggi Articolo »