La Guerra di Gradisca come periodo storico Ultimo capitolo della collana in cui il protagonista, lo spion Zane Moroni pone fine alla lunga rincorsa dei nemici della Serenissima. La storia continua attraverso accadimenti mozzafiato con verosimiglianza di fatti narrati in ...
Leggi Articolo »Intervista allo scrittore Pier Luca Settomini de Il segreto di Nicoletta
Thriller intellettuale nella Mitteleuropa Chi è Pier Luca Settomini?In equilibrio delicato tra realtà immanente e fantasia. Ben radicato nella quotidianità della propria vita professionale e famigliare. Al tempo stesso incline al sogno, forse alla fuga dalla realtà o proteso alla ...
Leggi Articolo »La Galleria Regionale d’Arte contemporanea Luigi Spazzapan si arricchisce del fondo “Milva Biolcati e Maurizio Corgnati”
Cinque opere inedite di Luigi Spazzapan Cinque opere inedite di Luigi Spazzapan sono state donate da Martina Corgnati e saranno visibili per la prima volta in un percorso espositivo dedicato alla figura del grande artista di Gradisca d’Isonzo, con apertura ...
Leggi Articolo »“Veneto: Spettacoli del Mistero” Rassegna 2021
Gli spettacoli del mistero veneti Il mondo dello spettacoli riparte con l’occulto veneto. La rassegna dedicata ai misteri della Regione lancia il segnale della vera ripresa post pandemia. L’identità culturale veneta è la radice comune da cui ricominciare, dal 29 ...
Leggi Articolo »Lo spettacolo “BelleRipiene” a teatro con: Brescia D’Aquino Lanfranchi Sardo
Uno chef quartetto Il Sistina presenta, in ordine alfabetico: Rossella Brescia, Tosca D’Aquini, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo. Lo spettacolo teatrale s’intitola “BelleRipiene” di Giulia Ricciardi e Massimo Romeo Piparo. “BelleRipiene una gustosa commedia dimagrante”: una grande e allegra cucina ...
Leggi Articolo »Treviso in mostra l’inedita al “Divin Pitor” Paris Bordon
La più grande retrospettiva di Paris Bordon La città di Treviso, conferma la propria presenza sul palcoscenico della grande arte con un’iniziativa dall’alto valore culturale e di respiro internazionale. La città dedica, infatti, al suo più grande pittore, Paris Bordon ...
Leggi Articolo »Ecco i vincitori di Giallo Garda 2021
Festival Internazionale del Giallo Giunto alla settima edizione, il Festival Giallo Garda ha raccolto i risultati dell’intenso lavoro della giuria e può comunicare chi sono gli autori vincitori per le due sezioni del Premio letterario internazionale: editi e inediti. Per ...
Leggi Articolo »La vincitrice del concorso letterario musicale Lorenzo Da Ponte. Cinzia Zuccarini
Un podio al femminile La terza edizione del concorso letterario musicale di Treviso organizzato dalla casa editrice Diastema ha la sua vincitrice. Il titolo è “La metà d’un soldo” di Cinzia Zuccarini, al suo esordio come scrittrice. Pescara, Novara, Bari ...
Leggi Articolo »