Il libro di Giancarlo Saran su Orazio Marinali L’eterna cultura di Orazio Marinali esce con il libro dal titolo: “Orazio Marinali – Storie scolpite sulla pietra”. Lo scrittore Giancarlo Saran esce trecento anni dopo la scomparsa dello scultore vicentino, con ...
Leggi Articolo »Tullio Svettini e Grado Teatro 19 settembre 2020 raccontano Moroni
Moroni versus Zardo Un nuovo appuntamento teatrale a Grado nell’estate che non vuole finire. Moroni si presenta al pubblico in vesti reali, quasi da sempre esistito, pronto a nuove forme di spettacolo. Le storie dello spion veneziano, nato dall’estro dello ...
Leggi Articolo »Recensione libro Ragazzo italiano di Gian Arturo Ferrari
Ninni un ragazzo italiano Continua il lavoro culturale di Una montagna di libri a Cortina d’Ampezzo (BL) anche durante questa estate strana e diversa. Si presenta Gian Arturo Ferrari con il suo ultimo libro, ma primo romanzo, Ragazzo italiano di ...
Leggi Articolo »Una spia in laguna arriva in teatro con Tullio Svettini
Moroni arriva a teatro Grado Teatro porta in scena una riduzione teatrale di Una spia in laguna, il thriller storico di Cristiano Meneghel. Il libro Una spia in laguna diventa una riduzione teatrale, grazie all’estro di Tullio Svettini e Giorgio ...
Leggi Articolo »Giovanni Marchesan Stiata con “Canti De Sol e De Sal”
Canti De Sol e De Sal In tutte le forme di cultura, le persone ricercano variazione del bello. Le intuizioni giovanili sono importanti per essere raccolte, conservarle e consegnarle agli altri. Nella propria vita ci sono momenti improvvisi e unici ...
Leggi Articolo »Giovanni Marchesan Stiata recensione libro “E la barca va…”
Storie vere di Grado Nel succedersi degli eventi della vita, ognuno di noi, incontra tante persone, a volte perbene a volte meno. In questo caso incontriamo una persona buona e uno scrittore che ha fatto tanto per la storia e ...
Leggi Articolo »Intervista ad Agnese Monferà: il libro del Santuario di Barbana sconosciuto
Il Santuario dei gradesi Chi è Agnese Monferà, perché ha scelto questa strada difficile della ricerca artistica storica? Ho trent’anni, sono nata e cresciuta a Grado e adesso lavoro in diverse realtà culturali e museali nell’Isontino per conto della Musaeus ...
Leggi Articolo »Recensione libro “Illuminismo adesso” di Steven Pinker
Illuminismo adesso o mai più La cultura ha la caratteristica della quale tutti ne possono fruire. Il libro è un prodotto utile e necessario per trasmettere un pensiero anche lontano. Oggi parliamo di Steven Pinker e del suo libro Illuminismo ...
Leggi Articolo »