Gli spettacoli del mistero veneti Il mondo dello spettacoli riparte con l’occulto veneto. La rassegna dedicata ai misteri della Regione lancia il segnale della vera ripresa post pandemia. L’identità culturale veneta è la radice comune da cui ricominciare, dal 29 ...
Leggi Articolo »Lo spettacolo “BelleRipiene” a teatro con: Brescia D’Aquino Lanfranchi Sardo
Uno chef quartetto Il Sistina presenta, in ordine alfabetico: Rossella Brescia, Tosca D’Aquini, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo. Lo spettacolo teatrale s’intitola “BelleRipiene” di Giulia Ricciardi e Massimo Romeo Piparo. “BelleRipiene una gustosa commedia dimagrante”: una grande e allegra cucina ...
Leggi Articolo »“Jeliel” di Emanuele Misuraca. il piano solo de: “La Compagnia del Cigno”
Angelo di Emanuele Misuraca Il racconto in musica di Emanuele Misuraca esce con INRI CLASSIC, inedito brano tratto dalla fiction RAI “La Compagnia del Cigno”. La canzone è una delicata melodia per piano solo che nel rivelarsi tra variazioni e ...
Leggi Articolo »Sguardi a teatro con Zelda e Art’igiani. CNA Treviso
Zelda Teatro e Art’igiani Come abbiamo già presentato sulle nostre pagine, il teatro si avvicina alle aziende, o forse finalmente le Partite Iva dicono si alla cultura. Il nuovo appuntamento si chiama “Sguardi – Dire, fare, lavorare” e incontra Zelda ...
Leggi Articolo »“Ieri ho danzato”. Il teatro danza di “Art’igiani” con Silvia Bugno
Silvia Bugno “Ieri ho danzato” Il teatro e tutto il mondo dello spettacolo è fermo per questa pandemia che non bisogna sottovalutare, e così pian piano affiorano delle performance originali. “Ieri ho danzato” è un ricordo, ma la storia che ...
Leggi Articolo »Attilio Fontana esce col nuovo album acustico “Sessioni segrete”
La sessione segreta del Triangolo Continuando a parlare di bella musica, ci accorgiamo della bellezza fisica e intellettuale di Attilio Fontana, che esce col nuovo album “Sessioni segrete” cioè un progetto dedicato al rituale delle piccole cose. Va da sé ...
Leggi Articolo »Intervista a Giorgio Amodeo attore e regista triestino
Bisogna essere acrobati per vivere Chi è Giorgio Amodeo? Sono contemporaneamente attore, autore, professore, animatore, organizzatore e regista: non per megalomania ma semplicemente perché con una sola di queste attività si fatica ad arrivare alla fine del mese, e in ...
Leggi Articolo »Musikè 2020 il contesto della manifestazione di teatro musica e danza
9 Edizioni Musikè Una rassegna itinerante è Misukè, una manifestazione che unisce teatro, musica e danza con ingresso gratuito e per tutti. Le città ospitanti sono Padova e Rovigo e le persone ospiti arriva da ogni parte d’Italia e non ...
Leggi Articolo »