Logos Zanzotto al cinema La comunità di Pieve di Soligo festeggia il centenario della nascita di Andrea Zanzotto (1921-2011) aprendo un evento culturale sul poeta pensatore e filosofo del paesaggio dall’8 all’11 ottobre 2021. In apertura il giorno 8 ottobre ...
Leggi Articolo »Belluno: monitoraggio del gallo forcello con il progetto “Mugheta”
Monitoraggio del gallo forcello Con il monitoraggio del gallo forcello, la Provincia di belluno approva i miglioramenti ambientali del progetto “Mugheta” eseguiti dalla Riserva alpina di Tambre. Sono state accolte in pieno le norme europee sulla conservazione degli habitat naturali. ...
Leggi Articolo »Varietà di caffè nuove: i ricercatori Nestlè hanno una nuova scoperta
Varietà di caffè nuove Il lavoro di sviluppo per sopperire alle costanti abitudini del terzo millennio, portano a enfatizzare, ricerche biochimiche importanti per non devastare il nostro pianeta. Nestlè scopre nuove varietà di caffè, a bassa emissione di CO2 e ...
Leggi Articolo »Ecco le Alert Card Meteo della Marca Trevigiana
Le Alert Card Trevigiane L’Associazione Comuni Marca Trevigiana presenta tre Alert Card meteo per aiutare i cittadini trevigiani a superare i momenti difficili dell’allerta meteo. Il clima è cambiato e così tutti noi dobbiamo essere pronti ad affrontare le avverse ...
Leggi Articolo »Treviso itinerari in città di arte acque natura e misteri
Come vivere la città di Treviso I cittadini di Treviso vivono in un luogo denso di cultura e, come spesso accade, solo chi arriva a visitare la città ne apprezza la bellezza e l’opportunità offerta. Il momento storico attuale permette ...
Leggi Articolo »Agevolazioni edilizia: superbonus 110% a interventi di efficentamento energetico
Superbonus 110% Un sospiro di sollievo, nel settore delle costruzioni, arriva dal superbonus 110 per cento per le persone che eseguono dei lavori di efficientamento energetico. A Roma si è tenuto il convegno dal titolo “Superbonus 110%. Una nuova opportunità ...
Leggi Articolo »Il Green Deal e PSR delle Dolomiti bellunesi a Longarone
Green Deal e PSR Una tavola rotonda a Longarone Fiere come primo appuntamento del Festival e Fiera delle Foreste si è svolta per affrontare il discorso ambientale dopo la tempesta Vaia. Il tema è il nuovo PSR (Programma Sviluppo Rurale) ...
Leggi Articolo »Evviva la Fiera e Festival delle Foreste a Longarone 2020
Dolomiti e Tempesta Vaia La città di Longarone (BL) ospita la seconda edizione della Fiera e Festival delle Foreste a settembre 2020 nei padiglioni della fiera. Quest’anno sono in programma due eventi in uno: nei padiglioni della fiera si tengono ...
Leggi Articolo »