Venezia FC e Gallerie dell’Accademia Durante il periodo del lock down, lo sport era in attesa di avere delle notizie sulle condizioni di ripartenza delle partite e delle gare sportive. I telegiornali sportivi di tutte le reti televisive non sapevano ...
Leggi Articolo »Riappare la rivoluzione silenziosa dell’arte nella Marca Trevigiana
ArtDolomites Belluno La cultura italiana, quella bella e interessante, ha rimandato tutti gli appuntamenti nell’autunno, sperando nella fine dell’emergenza sanitaria. Così a Crocetta del Montello (TV) riapre la mostra del trittico “La rivoluzione silenziosa dell’arte in Veneto” dal 12 settembre ...
Leggi Articolo »Il collettivo Hell On Mask con Decameroom esce con la prima canzone
Hell on Mask e Decameroom La fantasia è quella caratteristica che domina il mondo artistico. Ci vuole una sana dose di fantasia per ideare progetti nuovi, surreali e vincenti. Gli Hell On Mask ci pensano è creano Decameroom, una rivisitazione ...
Leggi Articolo »Il balletto “Il Lago dei Cigni” al Teatro Accademia Conegliano
Il grande balletto di San Pietroburgo Il fascino del balletto classico si chiama “Il Lago dei Cigni” e almeno una volta nella vita è d’obbligo vederlo. L’1 dicembre 2019 alle ore 17.00 è di scena al Teatro Accademia di Conegliano ...
Leggi Articolo »Intervista a Cildi: l’arte del niente come lavoro
Il niente dove vivere per crescere Chi è Cildi? Sono un gioielliere che si è stancato delle cose materiali e si è messo a pensare. Non sapevo che pensare servisse alla vita, sono riuscito a staccarmi da un sistema di ...
Leggi Articolo »Lerici e Carlo Bacci: il Golfo dei Poeti accoglie Sovi
Cartelloni in arte L’amministrazione comunale di Lerici (SP) presenta la nuova cartellonista che accoglie i turisti nel bellissimo scorcio geografico del Golfo dei Poeti. L’autore è il pittore, sculture e illustratore Carlo Bacci, grazie alla sua geniale ispirazione artistica, svela ...
Leggi Articolo »Intervista a Giovanni Giusto: Teatro dei Pazzi
Teatro originale e spettacolare Com’è stato possibile realizzare tutto questo? Intanto va detto che anche se provavamo nel garage di casa mia, gli attori avevano già esperienze importanti di commedia dell’arte. Io li avevo conosciuti proprio in un tour europeo ...
Leggi Articolo »Tesori Segreti di Treviso: visite guidate negli edifici storici
Documenti segreti vengono alla luce Un anniversario importante è motivo dell’apertura al pubblico dei tesori segreti del Comune di Treviso. Siamo nell’anno 1888 quando è aperto il primo museo civico trevigiano. Il motivo di tale ricorrenza è rendere conoscenza ...
Leggi Articolo »