Cinque opere inedite di Luigi Spazzapan Cinque opere inedite di Luigi Spazzapan sono state donate da Martina Corgnati e saranno visibili per la prima volta in un percorso espositivo dedicato alla figura del grande artista di Gradisca d’Isonzo, con apertura ...
Leggi Articolo »“Veneto: Spettacoli del Mistero” Rassegna 2021
Gli spettacoli del mistero veneti Il mondo dello spettacoli riparte con l’occulto veneto. La rassegna dedicata ai misteri della Regione lancia il segnale della vera ripresa post pandemia. L’identità culturale veneta è la radice comune da cui ricominciare, dal 29 ...
Leggi Articolo »Nuova App del Museo Santa Caterina Treviso
Il Museo Santa Caterina in App I contenuti saranno fruibili anche da casa. Già disponibile il download da Google Play e App Store. L’offerta di accoglienza dei visitatori del Museo Santa Caterina si arricchisce con l’arrivo di una App che ...
Leggi Articolo »Arriva “Taddeo” il nuovo Album de Le Mondane
Taddeo nuovo album pop folk Dal 24 settembre 2021 in CD ed in digital download esce il nuovo album, anticipato dal singolo omonimo, esce in CD ed in digitale, “Taddeo” il nuovo disco della pop e folk band novarese Le ...
Leggi Articolo »“Ieri ho danzato”. Il teatro danza di “Art’igiani” con Silvia Bugno
Silvia Bugno “Ieri ho danzato” Il teatro e tutto il mondo dello spettacolo è fermo per questa pandemia che non bisogna sottovalutare, e così pian piano affiorano delle performance originali. “Ieri ho danzato” è un ricordo, ma la storia che ...
Leggi Articolo »Recensione “Orazio Marinali – Storie scolpite sulla pietra”
Il libro di Giancarlo Saran su Orazio Marinali L’eterna cultura di Orazio Marinali esce con il libro dal titolo: “Orazio Marinali – Storie scolpite sulla pietra”. Lo scrittore Giancarlo Saran esce trecento anni dopo la scomparsa dello scultore vicentino, con ...
Leggi Articolo »Il calcio e l’arte insieme a Venezia per promuovere il patrimonio culturale
Venezia FC e Gallerie dell’Accademia Durante il periodo del lock down, lo sport era in attesa di avere delle notizie sulle condizioni di ripartenza delle partite e delle gare sportive. I telegiornali sportivi di tutte le reti televisive non sapevano ...
Leggi Articolo »Riappare la rivoluzione silenziosa dell’arte nella Marca Trevigiana
ArtDolomites Belluno La cultura italiana, quella bella e interessante, ha rimandato tutti gli appuntamenti nell’autunno, sperando nella fine dell’emergenza sanitaria. Così a Crocetta del Montello (TV) riapre la mostra del trittico “La rivoluzione silenziosa dell’arte in Veneto” dal 12 settembre ...
Leggi Articolo »