L’esperienza di una diciottenne oggi Il nome scelto è di pura fantasia, ma l’intervista è autentica, di una studentessa di un liceo veneto. Chi è Anna Rossi?Sono una persona socievole, che fin da piccola si trova a suo agio interagire ...
Leggi Articolo »Intervista a un maturato del liceo scientifico nel 2021
La vita vista da un diciottenne In questa intervista abbiamo usato un nome di fantasia, ma le risposte sono autentiche rilasciate da uno studente di un liceo scientifico veneto. Chi è Telapondi Luigi?Sono un ragazzo ormai maggiorenne. Il mio ruolo ...
Leggi Articolo »Olimpiadi di Latino: Alessandro Cendron di Montebelluna tra i vincitori
Alessandro Cendron del Liceo Levi Alessandro Cendron, all’ultimo anno del liceo classico, coglie il secondo posto alle Olimpiadi di Lingue e civiltà classiche, tradizionale appuntamento organizzato dal Ministero dell’Istruzione: una prova durissima riservata ai migliori alunni dei Licei classici d’Italia. ...
Leggi Articolo »In radio il primo radiodramma prodotto e trasmesso da una scuola
Istituto Primo Levi di Montebelluna La webradio dell’Istituto Primo Levi di Montebelluna, dal 12 aprile 2021 alle ore 21.00, metterà in onda “L’amore e altre cose”, dramma in dieci puntate radiofoniche liberamente tratte da racconti di Natalia Ginzburg. Interpreti gli ...
Leggi Articolo »Il Fanciullino del Pascoli raccontato da un maturando
Il Fanciullino Il Fanciullino è un’opera del Pascoli. La pubblicazione avviene in varie fasi tra il 1897 e il 1907. Questo saggio è fondamentale perché espone la poetica del fanciullino. Pascoli definisce “fanciullino” il modo di approcciarsi alla realtà dei ...
Leggi Articolo »Festa del Popolo Veneto. Il premio a tre scuole della Marca Trevigiana
La scuola e il patrimonio linguistico veneto In diretta streaming si è conclusa la decima edizione della Festa del Popolo Veneto. La premiazione delle scuole venete, è stata organizzata oggi 25 marzo perché è il compleanno della città di Venezia. ...
Leggi Articolo »Scuola e Architettura. Se ne discute alla Festa dell’Architetto a Roma
Costruire l’educazione del futuro “Costruire l’educazione. Il progetto dei luoghi della scuola come misura del futuro” è il tema centrale della Festa dell’Architetto in programma a Roma dal 27 al 29 gennaio: un’ampia riflessione proposta dal Consiglio Nazionale degli Architetti, ...
Leggi Articolo »IIS Primo Levi di Montebelluna ha una webradio
webradiolevi.it La scuola superiore italiana non ha una webradio. Nel mondo universitario sia nazionale sia internazionale hanno luogo tanti progetti radiofonici studenteschi, una forma di comunicazione utile per diffondere il pensiero culturale della scuola a tutti. Oggi è ancora più ...
Leggi Articolo »