Bisogna essere acrobati per vivere Chi è Giorgio Amodeo? Sono contemporaneamente attore, autore, professore, animatore, organizzatore e regista: non per megalomania ma semplicemente perché con una sola di queste attività si fatica ad arrivare alla fine del mese, e in ...
Leggi Articolo »Intervista a Ivan Bianchi: Redipuglia amore per il territorio natio
Redipuglia territorio e cultura Chi è Ivan Bianchi? Descrivermi su due piedi è un po’ difficile, soprattutto nel cercare di capire da dove partire. Sono nato a Fogliano Redipuglia, dove vivo e lavoro, nel 1997. Attualmente studio lettere all’Università degli ...
Leggi Articolo »Intervista a Mille: con Animali è l’album d’esordio
Mille con Animali Chi è Mille? Una raccolta di canzoni che raccontano catastrofi e riprese, guardando il bicchiere sempre quasi pieno. Ci racconti del suo nuovo lavoro. Animali è il mio singolo d’esordio, scritto in un periodo in cui ogni ...
Leggi Articolo »Intervista a Mozez: Looking At Me è il nuovo singolo spirituale
Looking At Me Chi è Mozez? Sono un cantautore e produttore. Non mi definirei un musicista perché non suono molto bene uno strumento, ma amo la musica e ho trascorso gran parte della mia vita lavorando con la musica. Ci ...
Leggi Articolo »Intervista ad Agnese Monferà: il libro del Santuario di Barbana sconosciuto
Il Santuario dei gradesi Chi è Agnese Monferà, perché ha scelto questa strada difficile della ricerca artistica storica? Ho trent’anni, sono nata e cresciuta a Grado e adesso lavoro in diverse realtà culturali e museali nell’Isontino per conto della Musaeus ...
Leggi Articolo »Intervista a Flavia Cosolo: la tradizione del “Tirime su – Coppa Vetturino”
“Tirime su” un dolce storico e unico Due parole su chi è Flavia Cosolo Sono la figlia di Mario Cosolo, un bravissimo cuoco e poi chef, nato nel 1913 che fin dall’età di quattordici anni, visto il talento per la ...
Leggi Articolo »Intervista a Leonardo Tognon: Marketing e Comunicazione GIT Grado
Tognon un gradese contemporaneo Chi è Leonardo Tognon? Sono un graisàn, gradese e contemporaneo, nato nell’altro secolo, appassionato dell’isola in cui vive, Grado, e vivendo e lavorando qui riesce a unire il lavoro e la passione per raccontare quest’isola. Partendo ...
Leggi Articolo »Intervista a Luciano De Giorgio – Racconto storie fantastiche a Gorgonzola
Finalmente posso scrivere Chi è Luciano De Giorgio? Sono parmigiano di nascita ma milanese d’adozione sin da piccolo. Finalmente, posso dire, sono una persona che riesce a fare quello che ha sempre sognato: scrivere. Ho provato a fare il cuoco ...
Leggi Articolo »