La vita risiede nell’acqua Nell’acqua gli elementi minerali e altri elementi privi di vita interagiscono con le diverse forme di vita acquatica creando un equilibrio tra forme viventi e non viventi, chiamato “ecosistema”. Una caratteristica propria di ogni ecosistema acquatico ...
Leggi Articolo »La classifica delle cascate più belle in Italia
Uno spettacolo incantato L’acqua è l’elemento madre della vita e le sue proprietà sono moltissime. Proponiamo una classifiche delle cascate più belle o almeno che a noi piacciono. Cascata del Toce – Piemonte Cascata dell’Acquafraggia – Lombardia Cascata delle Marmore ...
Leggi Articolo »Ambiente marino: quanto è sicuro un tuffo in mare informazioni utili
Un piano definisce la qualità delle acque Il decreto legislativo 152/2006, che recepisce la Direttiva europea 2000/60/CE, definisce le modalità per individuare la qualità delle acque dei fiumi e dei mari, distinguendole in classi. L’obiettivo della Direttiva è istituire un quadro ...
Leggi Articolo »Bioagrotech: Zeolite progresso dell’agricoltura biologica
Una roccia alternativa biologica Promuovere le migliori pratiche per il progresso dell’agricoltura biologica e sostenibile e favorire l’attività degli agricoltori in ogni tipo di coltura. E’ questo l’impegno di Bioagrotech, azienda della Repubblica di San Marino che, adottando soluzioni ...
Leggi Articolo »La riserva naturale di Valle Cavanata
Valle Cavanata Un punto d’occhio sull’avifauna La pista ciclabile è uno strumento bellissimo, per intraprendere una breve gita pomeridiana, durante una calda giornata estiva. A dieci chilometri circa fuori dall’isola di Grado, verso la città di Trieste si trova una ...
Leggi Articolo »Foce dell’Isonzo: una riserva per tutti
Foce dell’Isonzo La riserva naturale della foce dell’Isonzo si estende per circa 2500 ettari e comprende all’incirca 4 comuni: Staranzano, San Canzian d’Isonzo, Fiumicello e Grado. La riserva si estende per circa gli ultimi 15 km del corso del fiume ...
Leggi Articolo »green economy: strategie, approcci e opportunità
Green Economy: in questi ultimi anni, sempre più spesso, ne abbiamo sentito parlare. Tutti la riteniamo genericamente una strategia economica virtuosa, rispettosa dell’ambiente e della natura, ma ci siamo mi chiesti esattamente cosa si intende con questa espressione? Lo scopo ...
Leggi Articolo »Ambiente a Treviso
Ambiente – Treviso taglia CO2, ma fognature Ko. L’ambiente in provincia di Treviso. L’ultimo rapporto ambientale dell’associazione comuni segnala Treviso e provincia per aver ridotto la quantità di CO2 presente nell’aria ( terzo posto). Ottimo il riciclo, ma polveri sottili ...
Leggi Articolo »