IL FANTASMA E LA TORRESELLA DI AGORDO Molte sono le leggende che si narrano sulle Dolomiti. Affascinanti storie ricche di misteri che ci permettono di entrare in un fantastico mondo popolato di fate, gnomi, giganti e anche fantasmi. Anche ad ...
Leggi Articolo »(Ri)scopriamo Treviso
Passeggiando per Treviso tra musica e pittura In autunno Treviso l’ho sempre esplorata camminando lentamente per le vie, dove i passi risuonando sulle pietre del selciato ricordano la cadenza di un suono piacevole, come quello che si prova durante una ...
Leggi Articolo »Mazzorbo tra arte e natura
Mazzorbo – Un itinerario tra arte e natura Nel progettare un giorno di svago è possibile far quadrare le esigenze di tutta la famiglia? Vi propongo un particolare itinerario che oltre a mettere assieme l’aspetto naturalistico con lo storico-artistico aggiunge ...
Leggi Articolo »Arsenale di Venezia
L’Arsenale di Venezia aperto al pubblico? Non troppo! L’Arsenale a Venezia racchiude in sé il volto della città. È un ambiente che vede la sua origine nel 1200 circa dopo lo spostamento, avvenuto per ragioni strategico-difensive, del primo nucleo situato nel ...
Leggi Articolo »Grado – Itinerario
Grado Magica Grado è una città che sorprende continuamente per il mix di arte,cultura e modernità che vi si respira. Scorrendo un qualsiasi sito dedicato mi ha colpito la varietà di offerta che il turista può ricevere da questa città, ...
Leggi Articolo »Sant’Erasmo
Sant’Erasmo: “l’orto de Venexia” nella Laguna Nord A Venezia, città storico artistica che il mondo ci invidia, c’è una realtà paesaggistica e naturalistica denominata Laguna Nord conosciuta principalmente perché comprende isole famose quali Burano, Torcello, San Francesco del Deserto. Esistono ...
Leggi Articolo »Carso
Carso: una terra da scoprire Carso: un meraviglioso crocevia di popolazioni, che fin dal passato più antico condividono gioie e dolori di una terra incredibile. Il carso si trova al centro dell’Europa ed è una terra di sapori e tradizioni. ...
Leggi Articolo »Vidor – Il sentiero dei cipressi
Vidor e le sue bellezze Provenendo dal Ponte di Vidor e andando verso est, sulla strada statale che raggiunge il centro del paese di Vidor si può notare, sul crinale dei monti, una fila di cipressi che parte dal Col ...
Leggi Articolo »